GIORNO 1
Italia – Volo
Partenza dall’Italia con volo di linea. Scalo. Notte in volo.
GIORNO 2
Volo – Santa Cruz – Volo – Sucre
All’arrivo all’aeroporto verrete accolti da una guida parlante italiano. La guida resterà con voi, accompagnandovi a
fare colazione ( inclusa) in un bar dell’aeroporto, e dandovi assistenza per l’imbarco per il volo successivo.
All’arrivo a Sucre, verrete accolti all’aeroporto e portati in hotel. Qui potrete sistemarvi immediatamente nelle
vostre camere e riposarvi. All’orario prestabilito la guida verrà in hotel e comincerete la visita delle principali
attrazioni di Sucre. Iniziando dalla Casa de la Libertad, un edificio storico dove l’indipendenza della Bolivia è stata
firmata nel 1825. Quindi, si sale fino a Piazza Recoleta dove si può godere di viste mozzafiato di Sucre. Passa
accanto alle chiese di San Lázaro e San Domingo, al Convento di San Felipe de Neri, al Parco Bolívar e ad altri
importanti monumenti storici. Termina il tuo tour al Museo tessile ASUR e impara l’importanza della tessitura e dei
tessuti nell’identità culturale, nella storia e nell’economia delle comunità. Cena in un ristorante locale
(raggiungibile a piedi). Pernottamento presso l’Hotel Boutique Samary 4* (camera standard)
GIORNO 3
Sucre – Potosi
Partenza dall’hotel con la guida in direzione Potosí. La strada attraversa uno dei fiumi più importanti della
Bolivia, il Pilcomayo, oggi attraversato da un grande ponte sospeso risalente alla fine del secolo scorso. Cena in
un ristorante locale. Pernottamento presso l’Hotel Coloso o simile. Pasti inclusi.
GIORNO 4
Potosi – Uyuni – Colchani
Di primo mattino, inizia il tour a piedi di Potosí. Esploriamo la “Villa Imperial de Carlos V”, la prima città boliviana
riconosciuta come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, legata strettamente alla storia
dell’argento. Durante la passeggiata, visiteremo monumenti importanti come la Cattedrale Metropolitana, il
Convento “Torre de la Compañía”, l’arco storico “Magdalena de Cobija”, la splendida facciata della Chiesa di San
Lorenzo e la Chiesa di San Francesco. Visita del monastero e del suo museo. Il pranzo sarà in un ristorante locale.
Nel pomeriggio, visiteremo una piccola miniera risalente al 1600, dove potrete comprendere le difficili condizioni
di lavoro dei minatori, che operavano tutto manualmente. Si stima che durante i tre secoli di colonizzazione,
almeno 8 milioni di africani e indigeni siano morti nelle miniere di Potosí. All’interno della miniera, si trova una
divinità chiamata “Tio”, lo spirito delle viscere della montagna, simile al diavolo della nostra tradizione.Alla fine, ci
sarà un trasferimento privato via terra a Uyuni, con un viaggio in bus privato o jeep attraverso l’Altipiano boliviano.
Durante il viaggio, attraverserete villaggi remoti costruiti con mattoni di terra e paglia. Il panorama è in costante
mutamento, alternando distese pianeggianti popolate da centinaia di camelidi andini e vallate i cui pendii sono
ricchi di rocce e terre dai mille colori, come una vasta tavolozza primordiale. Arrivo all’hotel di sale a Colchani, con
cena e pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista sul lago salato).
GIORNO 5
Salar di Uyuni
La giornata inizia con la visita al cimitero dei treni, un luogo che pare un set cinematografico del vecchio west, qui
potrete osservare un gran numero di antiche locomotive a vapore e vagoni ferroviari dei primi giorni della ferrovia
costruiti principalmente in Francia e in Inghilterra. Partiremo per Colchani, un piccolo villaggio situato ai margini
del “Salar”. Il villaggio ospita diversi impianti di lavorazione del sale e laboratori dove si producono
artigianalmente oggetti di sale macinato. Visiteremo una piccola produzione di sale. Attraversando il Lago Salato,
ammireremo gli “occhi di sale”, i piccoli bacini di fango gorgogliante e le piramidi di sale. Proseguiremo il tour
verso l’isola di Incahuasi, famosa per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si erge
nella salina. All’ora stabilita, troveremo un tavolo apparecchiato nel mezzo del deserto di sale e ci verrà servito un
pranzo completo. A partire dalla base 3, nel tardo pomeriggio, partiremo nuovamente con la nostra jeep nel salar
per godere di un fantastico tramonto accompagnato da un cocktail.Pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4*
o una struttura simile. Pranzo incluso. Cena libera.
GIORNO 6
Ojo de Perdiz
Partenza per la comunità di San Juan per visitare la Necropoli. Questo sito, poco conosciuto, ospita alte torri
funerarie di corallo, risalenti al XII secolo, periodo in cui la regione era abitata dai signori di Lipez. Proseguiremo
poi verso San Agustin e la Rock Valley, una vasta distesa di pietre vulcaniche dalle forme uniche create
dall’erosione. Vale la pena fermarsi per scattare qualche foto e arrampicarsi sulle rocce: assicurati di avere buone
scarpe! Visiteremo poi le Lagune Minori: Honda, Chiarkhota, Hedionda (nota per il cattivo odore causato dai gas
sulfurei) e Cañapa. Queste lagune, ricche di minerali, creano oasi in mezzo al deserto dove la fauna selvatica,
come volpi, fenicotteri e conigli, trova rifugio. Pranzeremo con un box lunch durante le visite.
Arriveremo al deserto di Siloli, dove nel bel mezzo del nulla si trova l Ecolodge Tayka Ojo De Perdiz 2*. Cena e
pernottamento all Ecolodge.
GIORNO 7
Lagune – Colchani
Partenza presto al mattino per ammirare l’albero di pietra, una formazione rocciosa vulcanica a forma di albero
alta 5 metri. La sua base è composta da cristalli di quarzo, feldspato e biotite, soggetti all’erosione del vento e
dell’acqua. Proseguiremo verso la Laguna Colorada, con le sue acque rosse ricche di alghe e plancton che
prosperano in un ambiente minerale, circondate da brillanti depositi di sodio, magnesio, borace e
gesso.Visiteremo poi “Sol de Mañana”, un bacino geotermico con geyser, vasche di fango bollente, fumarole e
un intenso odore di zolfo. Attraverseremo le sorgenti termali di Polques e il deserto di Dali per raggiungere la
Laguna Verde, un affascinante lago blu-verde situato nell’angolo sud-occidentale della Bolivia. Sullo sfondo si
erge il vulcano Licancabur, alto 5.960 metri, la cui cima, secondo la leggenda, ospitava un’antica cripta
Inca.Pranzeremo con un lunch box durante il tragitto. Rientro a Uyuni. Pernottamento all’Hotel Jardines de Uyuni
3* o similare.
GIORNO 8
Uyuni – volo – La Paz
Al mattino, verrete prelevati in hotel e accompagnati all’aeroporto per il volo verso La Paz. Una volta arrivati
all’aeroporto di El Alto, una guida italiana vi condurrà in hotel. All’orario prestabilito inizierete la visita della città di
La Paz per scoprire la sua storia e le sue attrazioni nascoste. Si inizia andando nella parte sud della città, la zona
più residenziale ed “ordinata” della città. A circa 10 km di distanza dal centro della città, si arriva alla Valle della
Luna un paesaggio magico, dove potrete apprezzare le formazioni geologiche uniche che ricordano i paesaggi
lunari. Una parte di queste formazioni è state spianata per dare spazio a nuove costruzioni. Fortunatamente si
sono resi conto del valore di questo luogo, adesso diventato luogo protetto. Si ritorna al centro della città per
iniziare la visita, si passerà accanto a importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza
Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali di
Obrajes, Calacoto e La Florida. Per finire un giro sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto e
vedere meglio i suoi contrasti. È curioso sapere che la città ha varie linee di funicolare, che per gli abitanti è un
normale mezzo di trasporto paragonabile alla nostra metropolitana. Prenderete 3 linee di funivia e vi godrete
l’intera città dall’alto. Si termina su calle Sagarnaga, dove si trova un mercato dell’artigianato locale e il famoso
mercato delle streghe. Camminando lungo le strade piene di venditori, si vedono diverse piante curative, oggetti
per rituali, rettili essiccati e oggetti strani di cui streghe e guaritori hanno bisogno per le loro pozioni e cerimonie.
Questo è il luogo ideale dove acquistare i souvenir di qualsiasi tipo. Potrete decidere di continuare lo shopping
da soli, il mercato è aperto fino alle 21:00 ed il vostro hotel si trova proprio sulla via. Pernottamento al Illampu Art
Boutique Hotel 4* o una struttura simile.
GIORNO 9
La Paz – volo – Santa Cruz – volo
All’orario prestabilito, verrete portati all’aeroporto El Alto, dove prenderete il volo per Santa Cruz. Volo. Arrivo a
Santa Cruz e imbarco sul volo di rientro per l’Italia. Notte in volo.
GIORNO 10
Volo – Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Via Giovanni Fabbroni, 2/A rosso – 50134 – Firenze
Email: info@azalai.info
Tel: (+39) 055.4627448
Cell: (+39) 370.3357615 (emergenze)